Ecco il file per allenarsi con la descrizione della casa e per imparare tante parole nuove!
Bimbi in viaggio dalla Prima alla Quinta C. Scuola primaria "Federigo Tozzi" di Siena, 2019-2024
giovedì 24 febbraio 2022
Maschere? Sì, grazie!
Però... quelle che portiamo da anni sono MASCHERINE, mentre noi ci siamo divertiti a creare delle MASCHERONE, veri e propri scafandri di carta.
Ispirandoci a fotografie trovate nel web, ciascuno ha decorato la propria borsa di carta fronte e retro, creando inquietanti o graziose creature, alcune bifronti.
Un lavoro molto ben riuscito, secondo noi, a cui i pezzettini si sono dedicati con il consueto entusiasmo, fantasia e creatività.
Cliccando sulla foto in basso, vedrete una carrellata di tutte le nostre maschere.
E intanto... abbiamo iniziato con la divisione. Oh, finalmente, eh... :-)
martedì 22 febbraio 2022
Fiabe a rotelle
Oggi è stata proprio una bella giornata e ve la raccontiamo tutta: sì, dai, prendiamoci questa libertà!
Abbiamo visto come si fa il vetro...
mercoledì 9 febbraio 2022
Our friend, Wizadora!
Wizadora...Quante cose abbiamo imparato con lei... Guardate un po'... Metto qui tutti e quattro gli episodi che abbiamo visto finora. BUON DIVERTIMENTO!
martedì 8 febbraio 2022
Date ascolto al cane...
Ho fatto un po' di giochetti.. spero vi piacciano.
INGRANDITELI SEMPRE A TUTTO SCHERMO con le quattro frecce in diagonale, si vedranno molto molto meglio
Ho preso una pagina del libro Wonder, di R.J. Palacio e l'ho copiata qui, tagliata in cinque parti.
Tengo molto a questo lavoro, sapete? Serve ad essere concentrati, a entrare DENTRO le storie, a farle diventare davvero nostre, per non lasciarsi sfuggire le informazioni importanti. Che sono importanti anche se non le trovate scritte nel testo!
Per ognuna di queste parti, avrete 6 frasi. Leggendo con molta attenzione il testo, cercate di capire quali sono le tre frasi corrette cliccateci sopra. Ogni frase su cui cliccherete, comincerà a lampeggiare. Dopo aver cliccato su tre frasi, vedrete se avete risposto correttamente.
3) ARITMETICI ALLENAMENTI
Primo gioco: addizioni e sottrazioni entro il 20 o poco più
Secondo gioco: i numeri cambiano, il trucchetto è lo stesso
Terzo gioco: quali quantità formano 10, 20, 50 o 100?
venerdì 4 febbraio 2022
Siamo 21 calzini spaiati!
Siamo tutti calzini spaiati, sì. Perché, in fondo, bambini... a che serve un calzino?
"A non farti appiccicare il piede sulla suola, sennò è noioso.."
"Ti tiene il piede caldo"
"Così non ti fai male quando cammini"
"Se dopo il bagno ti asciughi i capelli, ti devi mettere i calzini, sennò prendi la scossa!"
"Mica puoi camminare scalzo! I calzini servono a questo"
Allora ci siamo chiesti: e un calzino spaiato, di colore diverso dal suo fratellino, può fare tutte queste cose? "Certo che sì"...
Un calzino è un calzino, proprio come ogni merlo è un merlo, ogni bambino è un bambino, ogni uomo e ogni donna sono UNICI e tutti fratelli.
E oggi, proprio partendo da quei calzini che vedete in grande nella foto, la nostra giornata ha avuto un inizio UNICO, diverso da quello previsto. E ci siamo visti la storia di PEDRO e dei suoi calzini spaiati
È stata una bella prima ora, seguita dal nostro CAFFÈ LETTERARIO