Intanto, a causa del calendario. Per la verità, la maestra Giuseppina ha portato ben DUE calendari: quello quotidiano, che ci accompagnerà fino alla fine dell'anno, e quello (apprezzatissimo) dell'avvento. In quest'ultimo, i bambini trovano una piccola frase da leggere, degli stickers natalizi e... un biscottino!
![]() |
Avvento dolcissimo |
![]() |
Ogni giorno il tempo passa... e noi lo vediamo! |
Inoltre, è servito da stimolo per lavorare sulle azioni compiute durante la mattina, saperle descrivere e ordinare.
E se questo è Storia, Italiano, Matematica, un po' tutto... a Scienze abbiamo proseguito con le osservazioni della frutta: ormai sappiamo proprio tutto dei mandarini (gusto, consistenza, colore...)
A matematica, passi in avanti giganti: abbiamo superato il 10 (SENZA PARLARE DI DECINE, PER ORA) e stiamo facendo conoscenza diretta del segno "+". Per farla, la classe è cambiata e, all'improvviso, in mezzo ai banchi, è nata una LINEA DEI NUMERI e tutti adorano saltarci su.
Inoltre, tanto lavoro sulle tecniche di conteggio, per capire che sulla linea non troviamo soltanto dei simbolini, ma proprio delle QUANTITA'. E quindi spazio a pennarelli e cannucce ma anche, e soprattutto, alle nostre mani.

LE VACANZE (E LA FESTA) SONO VICINE
Mentre un mondo di numeri ci è entrato letteralmente in testa, in Italiano siamo vicini alla fine delle consonanti. Venerdì faremo, se tutto va bene, la D. Restano soltanto C e G, la Z e la Q. I progressi si continuano a vedere e tutti i bambini, proprio tutti, appaiono piuttosto sereni e consapevoli della propria lettoscrittura.
Infine... la festa. Lunedì è il grande giorno. Saremo pronti? Sì, dai...😃😃😃
P.S: Per le azioni della mattinata, abbiamo fatto un bel girotondo ispirato a questa canzoncina in inglese. Ce ne sono versioni diverse, questa è una tra le tante.
Nessun commento:
Posta un commento