giovedì 7 maggio 2020

Acqua in bocca...

Buongiorno, bimbi! E' tornata Silvia con una storia: la ascoltiamo? Sì, dai... Ecco a voi

LA RAPA GIGANTE


COSA FARE

ITALIANO
Dopo un paio di giorni di pausa, proseguiamo con il corsivo. Oggi sono protagonisti le tane e i bastoncini...


E oggi, cari pezzettini, si parla di aCQUa. Sì sì, proprio di aCQUa. E, soprattutto, parleremo di come si scrive questa importantissima parolina...

Clicca qui per una videolezione sulla parola ACQUA


STORIA PER MARTEDI' 12
Pag 128 e pag. 129 per martedì 12 (libro verde)

MATEMATICA

PROBLEMI E PIRAMIDI
Copia sul quaderno queste storie con i numeri e lavora esattamente come la volta scorsa con le piramidi. Fai un piccolo disegno che faccia vedere quanti sono gli elementi presenti nella storia.

Ricordati!
LEGGI BENISSIMO IL TESTO
TROVA GLI ELEMENTI CHE VANNO CONTATI.
TROVA COSA NON SAI E METTI IL PUNTO INTERROGATIVO NEL MATTONE GIUSTO.
METTI I NUMERI CHE CONOSCI NEGLI ALTRI DUE MATTONI.

Ecco le storie
1) In tutto ci sono 11 bambini. 5 sono biondi. Quanti sono i bambini non biondi?
2) Sul tavolo ci sono 4 mele e 8 pere. Quanti sono i frutti in tutto?

CALCOLO: Facciamo un altro po' di calcolo con i Barbapapà. Vi ricordate? basta cliccare FINISH e inserire il nome e la classe. Poi mettete il mio indirizzo di posta elettronica e... mandate!

GEOMETRIA: Ripassiamo quel che abbiamo imparato sulle linee con un gioco che assomiglia a quello dei Barbapapà. Cliccando accanto ad ogni linea, dovrete scegliere la parola giusta per quella linea.


Quale linea e'?, an interactive worksheet by alessandrabucchi
liveworksheets.com


Buona giornata a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento